Un viaggio affascinante nel mondo delle Ali Volanti: dal primo brevetto tedesco, datato 1910, alle realizzazioni statunitensi degli Anni '60, fino ad arrivare al bombardiere stealth B-2 Spirit, in servizio oggi nell'USAF. La domanda alla quale hanno cercato una risposta progettisti di un po' tutto il mondo, dagli albori del volo, e sempre stata una sola: come risparmiare peso in un aeromobile? E la risposta naturale è: “togliendo tutto il superfluo dalla struttura della macchina”. Poiché l'unico elemento davvero necessario per il volo è l'ala, molti progettisti si sono dedicati alla realizzazione di aeromobili tutt'ala. Il libro racconta le idee visionarie degli ingegneri tedeschi, gli esperimenti inglesi, gli studi dei russi e degli svizzeri, fino ad arrivare a colui che è considerato “il papà” delle ali volanti: Jack Northrop. Un libro imperdibile stampato su carta patinata, formato 21x29 cm, 144 pagine, oltre 250 fotografie a colori e in bianco e nero.